Cuore Vivo ONLUS

  • CHI SIAMO
  • DOCUMENTI
  • ISCRIZIONI
  • DONAZIONI
  • PERIODICO
  • NEWS
  • CONTATTI

20 Dicembre 2018 By Associazione Cuore Vivo

Un po’ di buon vino allunga la vita

E’ tempo di banchetti e libagioni. Un po’ di buon vino a tavola non può mancare. A tale proposito Jean-Pierre  Rifler, ricercatore francese, ha recentemente pubblicato un’analisi delle conoscenze attuali. In questa revisione l’autore pone l’accento sugli effetti cardiovascolari del moderato consumo di vino, sostanzialmente mediati dal suo elevato contenuto in sostanze antiossidanti (polifenoli),  per proseguire sugli effetti energetici e sul potenziale effetto di allungamento della vita.

In altre parole si ribadisce l’efficacia dell’azione antiossidante del vino che è però esclusiva delle soluzioni alcoliche. Ovvero, il succo d’uva senza alcol – a detta dell’autore – non avrebbe alcuna di queste proprietà benefiche. In pratica è la piccola dose di alcol che consente la biodisponibilità dei polifenoli.

In conclusione, per Rifler, un consumo moderato di vino dopo i 50 anni, può allungare la vita. Bere meno e bere meglio per vivere più a lungo, questo vale specie per noi italiani che produciamo i migliori vini del mondo!

Filed Under: News

Leggi il periodico Cuore Vivo

MENU

  • Documenti
  • Associazione Cuore Vivo ONLUS
  • Iscrizioni
  • Donazioni
  • Periodico
  • Contatti

SOCIAL

Seguici anche su Facebook

Copyright © 2023 · ASSOCIAZIONE CUORE VIVO ONLUS - Via della Montagnola, 81 - 60131 Ancona, C.F. 93022590421 - Privacy Policy - Cookie Policy